Corso ispettori di bordo
Corso ispettori di bordo delle stazioni radio GMDSS
Il corso è destinato al personale ispettivo destinato alle attività di collaudo ed ispezione delle stazioni radio GMDSS di bordo per la verifica della conformità alle norme tecniche nazionali e quelle internazionali con particolare attenzione alla circolare inerente l’armonizzazione dei requisiti GMDSS dell’installazione degli impianti radio a bordo di navi SOLAS e delle linee guida emanate dall’IMO con la HSSC di cui alla Resolution 1140 (31).
Modalità di erogazione del corso
Il percorso formativo del corso è distribuito in due fasi:
- Fase propedeutica
- Fase operativa con verifica finale
La fase propedeutica necessaria per creare una base comune di conoscenze specifiche del servizio mobile marittimo a livello tecnico, normativo ed operativo.
Oltre ai principi basilari del GMDSS, vengono illustrati gli aspetti normativi coinvolti, le caratteristiche tecniche dei vari impianti ed apparati che comprendono una stazione Radio GMDSS di nuova generazione, l’uso degli strumenti di misura e delle pubblicazioni specifiche sia IMO che ITU, nonché di strumenti utilizzati per le verifiche tecniche, presenti a bordo ed in dotazione al personale ispettivo o ai tecnici della società concessionaria.
La fase operativa viene organizzata con esercitazioni pratiche, sia con l’ausilio del simulatore GMDSS della società TRANSAS, sia con la simulazione di verifiche ispettive in presenza e da remoto.
Al termine del percorso formativo, viene organizzata una verifica finale che racchiude tutte le fasi della formazione per constatare il raggiungimento degli obiettivi; con la simulazione di una visita ispettiva da remoto, su una nave da carico e/o da passeggeri abilitate nelle aree di navigazione oceaniche A1+A2+A3.
La nostra esperienza
La M.A.R.E. sas trae origine dall’esperienza di un gruppo di esperti del servizio mobile marittimo, capitanata dal Cav. Antonio Di Rauso, che ha seguito tutte le fasi dell’implementazione e sviluppo del GMDSS sia a livello tecnico sia a livello normativo, partecipando alla stesura delle norme sia nazionali che internazionali è il punto di riferimento di tutti gli istruttori che ha personalmente selezionato, formato ed inserito in un gruppo dinamico e determinato al raggiungimento degli obiettivi prefissati:
- Superamento brillante dell’esame
- Reale formazione finalizzata ad una completa conoscenza delle Stazione radio GMDSS per tutte le aree di navigazione, per gli aspetti tecnici e piena conoscenza e gestione delle procedure di soccorso urgenza o sicurezza in tutti i possibili scenari del servizio mobile marittimo.